A.N.P.I. - Comitato Provinciale di MacerataIscriviti

70° Liberazione delle Marche (15/04-16/04)

Logo 70 momenti

 

 

 

 

 

 

La lotta partigiana per la liberazione delle Marche

L'attività ed i combattimenti del 1° Battaglione "Mario"

Pag. 17

Ed ecco la fuga dei Fascisti da Serripola il 23/1 all'apparire soltanto dei Patrioti sui monti; ecco l'azione patriota di Cesolo il 24, seguita il giorno successivo dalla irruzione di 300 fascisti fino ai monti di Stigliano, divisi in grosse colonne, e beffati dal contegno rigoroso dei patrioti. Fuochi di paglia, fascisti, che ritornavano a casa sempre con bilancio negativo; attivo: depressione, stanchezza e qualche morticino.

Ma eccoli andare all'attacco ben organizzati ad opera di spie ben celate, e di un servizio accurato di informazioni. Ma questa volta sono le S.S. con formazioni di Tedeschi e di traditori italiani fatti accorrere in forze da altre province.

Si iniziano così due mesi di combattimenti, perché per oltre due mesi tedeschi e fascisti, in forze assolutamente preponderanti, muniti di armamento di ogni tipo, forniti di mortai da 81 e stazioni radiotelegrafiche-telefoniche da campo hanno bivaccato nel territorio e proceduto ad attacchi massivi e concentrici.

 

pagina successiva                                  pagina precedente                               pagina iniziale 

 

 

Share

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi