A.N.P.I. - Comitato Provinciale di MacerataIscriviti

70° Liberazione delle Marche (25/05)

 

Logo 70 momenti

 

 

 

 

 

 

La lotta partigiana per la liberazione delle Marche

L'attività ed i combattimenti del 1° Battaglione "Mario"

Pag. 25

La banda è più viva che mai

E la nostra pattuglia non è paga. Essa deve raggiungere Valdiola, dove c'è un nostro nucleo che forse ha bisogno di rinforzi. E ad onta della pioggia continua, del vento gelido, dei nemici che sono un po' dappertutto, procede in avanti.

Infatti le S.S. Tedesche sono giunte a Valdiola, vi hanno fatto saltare una casa e trucidato 4 innocenti contadini, ma sono raggiunte dal gruppo partigia-no, che dopo combattimento, vendicano gli innocenti, con 3 italiani appartenenti alle S.S. rei dell'inumano massacro.

E l'imbrunire pone fine a quest'altra giornata laboriosa. Niente di eroico hanno compiuto le S.S. È vero che hanno saputo dare alle fiamme case di contadini a Valdiola, ad Elcito, a Castel S. Pietro, a Rotti. Ma i Patrioti restano i padroni delle montagne, i difensori degli inermi.

Lì oltre 10 morti ed altrettanti feriti è la scia delle perdite nazifasciste in questa impresa nefasta.

pagina precedente                pagina successiva                       pagina iniziale 

Share

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi