Scheda partecipanti 2014-2015
- Dettagli
- Categoria: Edizione 2014-2015
- Pubblicato: Lunedì, 20 Ottobre 2014 17:55
- Scritto da Super User
- Visite: 1288
Scheda contenente le informazioni relative ai partecipanti alla SECONDA EDIZIONE del Premio PRIMO BOARELLI
Le Tesi come da indicazioni contenute nel bando sono conservate presso la biblioteca dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Macerata, dove potranno essere consultate dagli studiosi nel rispetto delle norme di tutela dei diritti d'autore e del regolamento della biblioteca.
NOMINATIVO |
UNIVERSITA’ |
TITOLO |
CONSULTA IL FRONTESPIZIO |
Valentina AMBROSIO |
SCUOLA NORMALE SUPERIORE |
IL PCI E IL PROBLEMA DELLA VIOLENZA POLITICA NEGLI ANNI DELLA SOLIDARIETA NAZIONALE (1976-1978) |
|
Maddalena ARRIGHINI |
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA |
ESSERE DONNE IN UN CARCERE DELLA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA: IL CASO DELL'ISTITUTO PENITENZIARIO DI BRESCIA (1943-1945) |
|
Marco Maria ATERRANO |
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI |
"THE GARDEN PATH" IL DIBATTITO INTERALLEATO E L'EVOLUZIONE DELLA POLITICA ANGLO-AMERICANA PER L'ITALIA DALLA STRATEGIA MILITARE AL CONTROLLO ISTITUZIONALE |
|
Tommaso CIONCOLINI |
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MACERATA |
"BASTA CON LA DC !" 1958-1968: IL MONDO CATTOLICO DI FRONTE AI PROCESSI DI MODERNIZZAZIONE DELLA SOCIETA' ITALIANA |
|
Rosanna CISTERNINO
|
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI |
IL PCI E LA QUESTIONE CATTOLICA (1963-1981) |
|
Mariano COLANTUONI
|
SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA
|
IL DELITTO CASALEGNO |
|
Federica DI PADOVA |
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA |
JEWS DISPALCED PERSONS IN ITALIA TRA IL 1945 E IL 1948. PERMANENZA E VITA QUOTIDIANA NEI CAMPI PROFUGHI |
|
David GOBBO
|
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA |
IL DIBATTITO SUL VOLONTARIATO IN ITALIA. DAL SECONDO DOPOGUERRA ALLA LEGGE 266/91 |
|
Livio KARRER |
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA |
I FUNERALI DELLA REPUBBLICA. RITI FUNEBRI E IDENTITA' NAZIONALE NELL'ITALIA REPUBBLICANA |
|
Valentina MAGRO |
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA
|
MIRIAN MAFAI:STORIQA, IDENTITA', GENERE |
|
Jessica MATTEO
|
SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA |
L'ANTIFASCISMO MILITANTE A ROMA, 1970-1976: PAROLE PUBBLICHE E MEMORIE PRIVATE |
|
Luca MENEGHESSO
|
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE
|
PER UNA STORIA DEGLI ANARCHICI A MONFALCONE (1908-1926) |
|
Cecilia MERLI
|
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
|
"NON SONO UOMO DI PENTIMENTI" PER UN PROFILO BIOGRAFICO DI MARIO VINCIGUERRA (1887-1972) |
|
Mattia PETOSA
|
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL MOLISE
|
ASPETTI DELLA TRATTATIVA STATO MAFIA |
|
Matteo PEZZANI |
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
|
IL GIOVANE ZACCAGNINI |
|
Federico RUPP
|
SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA |
L'ANTIFASCISMO:IL CASO DI "NUOVA RESISTENZA" |
|
Nicola TONIETTO
|
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA |
L'EVERSIONE NERA IN ITALIA: DAL GOLPE BORGHESE ALLA ROSA DEI VENTI |
|
Francesco TRONCI
|
SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA
|
TODO MODO: LA CHIESA CATTOLICA E LA GUERRA CIVILE SPAGNOLA (1936-1939) |
|
Fabrizio ZECCHINATI
|
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA |
LA DEMOCRAZIA CRISTIANA A TREVISO DAI VERBALI DEL COMITATO PROVINCIALE (1970-1993) |
|